76 Parliamo di onryō con Oliviero di Leggendo con Cthulhu

76 Parliamo di onryō con Oliviero di Leggendo con Cthulhu

Per chiudere la Spooky Season di Dionigi Podcast, torna un ospite che ama infestare queste frequenze.

24/10/2024

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme Oliviero di Leggendo con Cthulhu, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Instagram come @leggendo_con_cthulhu e su YouTube come Leggendo con Cthulhu. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

75 Ju-on

Finalmente la spooky season torna su Dionigi Podcast.

10/10/2024

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

54 Dodger ed Ellis parlano ancora di Gattopardi, Confederati e gente morta

Ellis prova a parlare degli adattamenti cinematografici de Il Gattopardo e Via col vento mentre Dodger la disturba e innesta un episodio su Alexandre Dumas sulle ceneri del precedente.

28/09/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Ellis. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

26 Parliamo di Born Ghost con Mariasole Brusa

Alla tana di Dodger si promuove il mondo dello spettacolo dal vivo: parliamo con Mariasole Brusa di Born Ghost: Azzurrina di Montebello e i suoi compagni spiriti vi aspettano a Ravenna il 25 maggio 2022.

19/05/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Mariasole Brusa di Coppelia Theatre, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Coppelia Theatre, su Instagram come @coppeliatheatre e su www.coppeliatheatre.it. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

25 Storie di fantasmi

Gli spiriti tornano a infestare la tana di Dodger.
Tre storie: una leggenda, un racconto e un film.
Come cambia il fantasma se cambia il medium?

05/05/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

08 Haunting IV: Il Giro di Vite

Ultima parte di una mini serie di quattro episodi.
In cui lasciamo Hill House per recarci a fare la conoscenza dei fantasmi che popolano Bly Manor.

29/07/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

06 Haunting III: la Hill House di King, Rose Red

Terza parte di una mini serie di quattro episodi.
In cui Dodger parla di Stephen King senza parlarne.

01/07/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Elisa Masinara, Charlie Mark, Drugo e Cineloggianera per la partecipazione ai sondaggi Instagram.

04 The Haunting II: Hill House e Netflix

Seconda parte di una mini serie di quattro episodi. In cui si parla della serie Netflix The Haunting Of Hill House, di fantasmi, famiglia e traumi.

03/06/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Luna Martini, Elisa Masinara e Annamaria Migliori per le consulenze.

02 The Haunting I: Hill House nella letteratura e nel cinema

Prima parte di una mini serie di quattro episodi. In cui si parla di come “L’Incubo di Hill House”, capolavoro di Shirley Jackson, abbia solleticato l’immaginazione di molti e di come entro il 1999 il romanzo avesse già collezionato due adattamenti cinematografici.

06/05/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Charlie Mark ed Elisa Masinara per le (ripetute) consulenze.