38 Parliamo della Regina delle Nevi con Volpe

38 Parliamo della Regina delle Nevi con Volpe

Crescita, traumi, e favolose scarpette rosse: parliamo ancora di Andersen, di fiabe e del Mago di Oz con Volpe di Arcadia – Lo scaffale sulla Laguna.

22/12/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Volpe di Arcadia – Lo scaffale sulla laguna, che ringrazio per la partecipazione e che potete trovare su Instagram come @arcadialoscaffalesullalaguna e su https://arcadialoscaffalesullalaguna.wordpress.com/. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

37 La Regina delle Nevi

Una fiaba che racchiude il vero senso del Natale: rifiuti, traumi, pubertà, incomprensione, paura della dannazione eterna. Buone feste, da Dodger.

15/12/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Volpe per la consulenza.

36 Parliamo (ancora) di orchi con Il Demonio e Oliviero di Leggendo con Cthulhu

Non c’è tre senza quattro! Questo giovedì metteremo un punto (forse) al discorso sugli orchi. A tale scopo, potevano intervenire solo due grandi esperti: Oliviero, che ha richiesto questi nuovi episodi e quindi ora se li deve mangiare tutti, e un individuo misterioso grazie a cui questo progetto si eleva finalmente al livello di dignità dei canali Mediaset.

24/11/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme ad Andrea Rughi e Oliviero di Leggendo con Cthulhu, che ringrazio per la partecipazione. Potete trovare Oliviero su Instagram come @leggendo_con_cthulhu e su YouTube come Leggendo con Cthulhu. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

35 Orchi III: Shrek

Non è mai troppo tardi per parlare di orchi. Shrek, che era rimasto escluso dalla tornata precedente, ritorna in pompa magna, mettendo un punto a più di un discorso affrontato su questo podcast.

10/11/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Oliviero di Leggendo con Cthulhu ed Elisa Masinara per la consulenza.

30 Parliamo di orchi con i Cercatori di Atlantide

Per un fantastico finale di stagione, degli esperti di fantasy.
Dodger parla di orchi con Gloria, Riccardo e Yari, a.k.a. i Cercatori di Atlantide.

14/07/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme Gloria, Riccardo e Yari di Cercatori di Atlantide, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Cercatori di Atlantide e su Instagram come @cercatori_di_atlantide. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

29 Orchi

Abbiamo iniziato questa stagione parlando di sirene: chiudiamola parlando di orchi.

30/06/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

18 Disney Renaissance II: “Aladdin”

A volte le apparenze ingannano.
Un viaggio non lineare, tante tappe, dalla Persia alla Cina, dalla Francia ad Aleppo, fino a un mondo popolato da sole voci.

20/01/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

17 Disney Renaissance I: “La Bella e la Bestia”

Anno nuovo, miniserie nuova.

In questa prima parte, dopo un’introduzione sul progetto, Dodger vi parlerà di un uomo lupo gentile, di una fiaba della Francia del Settecento e di un classico Disney che la capovolge.

06/01/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

10 Parliamo di sirene con Alex Isabelle

Dodger ospita Alex Isabelle per parlare di sirene, di media, di paradigmi culturali e del suo libro “Ermetica, eretica, erotica per la generazione abbandonata”.

30/09/2021

Questo episodio è stato realizzato da Dodger assieme a Alex Isabelle, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Alex Isabelle, multimedia artist, su Instagram come @il__miet o su alexisabelle.org. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

09 Sirene: creature di confine

Superficie e abisso. Umano e ferale. Bambina e donna. Santità e peccato. Vita e morte. Una linea di confine le separa. E non si tratta di una terra di nessuno.

16/09/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Alex Isabelle per la consulenza.