53 Storie a confronto: Via col Vento e Il Gattopardo

53 Storie a confronto: Via col Vento e Il Gattopardo

Si riaprono le danze. Dodger ed Ellis vi conducono alla scoperta delle similitudini tra due romanzi storici lontani nello spazio e nel tempo, ma non nello spirito.

14/09/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Ellis. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

52 Dodger ed Ellis parlano di trasposizioni da realtà a finzione

Per concludere la terza stagione in bellezza, partiamo per un viaggio nel tempo, nello spazio e nei biopic – ma non solo.

20/07/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Ellis. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

51 Elisabetta di Baviera, la Principessa Sissi

Ellis porta la storia nella tana di Dodger, parlando di una delle imperatrici più popolari del grade e piccolo schermo.

06/07/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Ellis. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

49 Tomie

Figure che ritornano. Ne esistono tante, ne abbiamo incontrate tante. Ma è giunto il momento di parlare di una di loro in particolare, con la solita pratica amata da Dodger: fare a pezzi la storia per vedere cosa c’è dentro. Lei sarebbe d’accordo.

08/06/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

48 Parliamo di Lucio Fulci con Carcassa Horror Podcast

Il Conigliastro ritorna in compagnia di Simone Il Portatore di Luce per fare ciò che a Carcassa Horror Podcast sanno fare meglio: parlare di grandi nomi del cinema di genere, come il Maestro Lucio Fulci.

Nessun Dario Argento è stato maltrattato durante la realizzazione di questo episodio.

25/05/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger assieme a Salvatore, alias Il Conigliastro, e Simone di Carcassa Horror Podcast, che ringrazio per la partecipazione. Potete seguire Carcassa in live su Twitch ogni domenica, oppure su Instagram come @_carcassa_ e sulle principali piattaforme di podcasting. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

47 Poe e Lovecraft nel cinema di Fulci

Lo scorso giugno abbiamo iniziato un discorso – e oggi lo concludiamo! Venite a scoprire dove Poe e Lovecraft risiedono nella filmografia di Lucio Fulci, ma non prima di aver recuperato gli episodi a loro dedicati nella scorsa stagione.

11/05/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

46 Dodger ed Ellis parlano di storie tristi giapponesi

Per continuare a parlare di storie tristi, ma in modo completamente diverso, Ellis invita Dodger a dare uno sguardo alle produzioni giapponesi.

27/04/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Ellis. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

45 Storie tristi

Una delle ospiti che avete imparato ad amare in 3 stagioni di Dionigi Podcast ha finalmente un episodio tutto suo, senza Dodger tra i piedi!
Date un caloroso benvenuto a Ellis e alle sue amate storie tristi.

13/04/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Ellis. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

44 Parliamo di Godzilla con Alex, Drugo e Oliviero

Per parlare di un mostro ingombrante (tanto nelle dimensioni quanto semanticamente) servivano 3 ospiti.
Dodger invita nella sua tana conoscenze vecchie e nuove per scoprire tutto (ma proprio tutto) ciò che c’è da sapere su Godzilla.

23/03/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Alex Isabelle, Drugo e Oliviero, che ringrazio per la partecipazione. Potete trovare: Alex Isabelle su Facebook come Alex Isabelle, multimedia artist, su Instagram come @alexisabelleart o su alexisabelle.org; Drugo su Facebook come Imprinthings 3D e su Instagram come @imprinthings_3D; Oliviero su Instagram come @leggendo_con_cthulhu e su YouTube come Leggendo con Cthulhu. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

43 Made In Abyss

Di profondità, voragini, ineluttabilità e ambiguità morale.
Di Giappone, maghette e motoseghe.

E se tu scruterai a lungo in un abisso, anche l’abisso scruterà dentro di te.

09/03/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Drugo per la consulenza.

42 Parliamo di letteratura per ragazzi con Elisa Masinara

Elisa torna a trovarci per un tuffo di testa nel mondo della letteratura per ragazzi: parliamo di tutte le regole che non ci va di seguire.

NB: questo episodio è stato registrato prima che scoppiasse il caso Roald Dahl. Ma tanto eravamo state profetiche.

23/02/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger assieme a Elisa Masinara, che ringrazio per la partecipazione. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

41 Mark Twain

Perché Dodger si interessa di letteratura per ragazzi? La risposta non dovrebbe sorprendervi — e la scopriamo parlando di Mark Twain.

09/02/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Questo episodio è finito, ci sentiamo la prossima volta.

40 Parliamo di Watchmen con Simone di Storie e Personaggi

Per continuare a scavare nella psiche di personaggi estremamente danneggiati usciti dalla penna di uno stregone, Dodger ospita Simone di Storie e Personaggi.

26/01/2023

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Simone Gagliardo di Storie e Personaggi, che ringrazio per la partecipazione e che potete trovare su Instagram come @storie_e_personaggi. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

39 Watchmen: storie di sovversione

Solo un mago anarchico con trascorsi nelle più grandi e influenti case editrici di fumetti poteva dar vita a una storia di sovversioni, ambiguità morale, tante domande e non altrettante risposte.

Dodger parla di Watchmen.

12/01/2023

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Simone Gagliardo per la consulenza.

38 Parliamo della Regina delle Nevi con Volpe

Crescita, traumi, e favolose scarpette rosse: parliamo ancora di Andersen, di fiabe e del Mago di Oz con Volpe di Arcadia – Lo scaffale sulla Laguna.

22/12/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Volpe di Arcadia – Lo scaffale sulla laguna, che ringrazio per la partecipazione e che potete trovare su Instagram come @arcadialoscaffalesullalaguna e su https://arcadialoscaffalesullalaguna.wordpress.com/. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

37 La Regina delle Nevi

Una fiaba che racchiude il vero senso del Natale: rifiuti, traumi, pubertà, incomprensione, paura della dannazione eterna. Buone feste, da Dodger.

15/12/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Volpe per la consulenza.

36 Parliamo (ancora) di orchi con Il Demonio e Oliviero di Leggendo con Cthulhu

Non c’è tre senza quattro! Questo giovedì metteremo un punto (forse) al discorso sugli orchi. A tale scopo, potevano intervenire solo due grandi esperti: Oliviero, che ha richiesto questi nuovi episodi e quindi ora se li deve mangiare tutti, e un individuo misterioso grazie a cui questo progetto si eleva finalmente al livello di dignità dei canali Mediaset.

24/11/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme ad Andrea Rughi e Oliviero di Leggendo con Cthulhu, che ringrazio per la partecipazione. Potete trovare Oliviero su Instagram come @leggendo_con_cthulhu e su YouTube come Leggendo con Cthulhu. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

35 Orchi III: Shrek

Non è mai troppo tardi per parlare di orchi. Shrek, che era rimasto escluso dalla tornata precedente, ritorna in pompa magna, mettendo un punto a più di un discorso affrontato su questo podcast.

10/11/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Oliviero di Leggendo con Cthulhu ed Elisa Masinara per la consulenza.

34 Parliamo di Hellraiser con Carcassa Horror Podcast

Assieme a Bleedingram e al Conigliastro facciamo a pezzi il franchise di Hellraiser per guardare cosa c’è dentro.

27/10/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Salvatore, alias Il Conigliastro, e Margherita, alias Bleedingram, di Carcassa Horror Podcast. Potete seguire Carcassa in live su Twitch ogni domenica, oppure su Instagram come @_carcassa_ e sulle principali piattaforme di podcasting. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

33 Il body horror raccontato in 3 film

Il nostro corpo si fa veicolo per numerosi messaggi nel sottogenere dell’horror forse più disturbante di sempre. Scopriamo alcuni dei temi trattati, è il caso di dirlo, esplorando il corpo umano.

13/10/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

32 Parliamo del cinema di Woody Allen con Federica Marcucci

Federica Marcucci porta un punto di vista “critico” nell’excursus di Dodger su Woody Allen.

29/09/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme Federica Marcucci, che potete trovare su Instagram come @fedora_mrc e di cui potete leggere articoli e recensioni su gingergeneration.it. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

31 Woody Allen e il cinema

Una storia non esaustiva sulla storia di uno dei registi più rilevanti del suo tempo. Parliamo del rapporto di Woody Allen col cinema con 4 esempi arbitrariamente scelti da Dodger.

15/09/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Federica Marcucci per la consulenza.

30 Parliamo di orchi con i Cercatori di Atlantide

Per un fantastico finale di stagione, degli esperti di fantasy.
Dodger parla di orchi con Gloria, Riccardo e Yari, a.k.a. i Cercatori di Atlantide.

14/07/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme Gloria, Riccardo e Yari di Cercatori di Atlantide, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Cercatori di Atlantide e su Instagram come @cercatori_di_atlantide. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

29 Orchi

Abbiamo iniziato questa stagione parlando di sirene: chiudiamola parlando di orchi.

30/06/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

28 Parliamo di Lovecraft con Oliviero di Leggendo con Cthulhu

Dodger ospita Oliviero di Leggendo con Cthulhu per parlare di H. P. Lovecraft, di orrore cosmico, di cultura pop, di Nick Cage e per creare un meme su Mortebianca.

16/06/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme Oliviero di Leggendo con Cthulhu, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Instagram come @leggendo_con_cthulhu e su YouTube come Leggendo con Cthulhu. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

27 Edgar Allan Poe

Storia di un pioniere e del perché ha inventato tutte le cose.

02/06/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Elisa Masinara e Oliviero di Leggendo con Cthulhu per la consulenza.

26 Parliamo di Born Ghost con Mariasole Brusa

Alla tana di Dodger si promuove il mondo dello spettacolo dal vivo: parliamo con Mariasole Brusa di Born Ghost: Azzurrina di Montebello e i suoi compagni spiriti vi aspettano a Ravenna il 25 maggio 2022.

19/05/2022

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Mariasole Brusa di Coppelia Theatre, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Coppelia Theatre, su Instagram come @coppeliatheatre e su www.coppeliatheatre.it. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

25 Storie di fantasmi

Gli spiriti tornano a infestare la tana di Dodger.
Tre storie: una leggenda, un racconto e un film.
Come cambia il fantasma se cambia il medium?

05/05/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

Live Instagram 21.04.2022: Disney Renaissance

Live ricaricata da Instagram.
Concludiamo la mini serie sulla Disney Renaissance con una chiacchierata con @elisamasinaraeditor

22/04/2022

Live ricaricata da Instagram. Con Dodger di @dionigi.podcast ed @elisamasinaraeditor

24 Disney Renaissance VIII: “Tarzan”

L’ultima tappa del nostro viaggio nella Disney Renaissance ci porta nella giungla: Dodger scopre il fantasy più fantasy mai scritto.

14/04/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da me, Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

23 Disney Renaissance VII: “Mulan”

Se due conigli compiono lo stesso viaggio, come puoi capire se io sono maschio o femmina?

31/03/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Elisa Masinara.

22 Disney Renaissance VI: “Hercules”

È un dio? È un eroe? È un atleta? È una pop star? Chi è veramente Ercole secondo la Disney?
Per scoprirlo, bisogna capire le radici della sua storia…

17/03/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

21 Disney Renaissance V: “Il gobbo di Notre Dame”

Chi è il vero mostro a Notre Dame? Quanto il film della Disney Renaissance deve a Victor Hugo? E perché le crepe di cui dobbiamo preoccuparci non sono quelle sulla facciata della Cattedrale?

03/03/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da me, Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

20 Disney Renaissance IV: “Pocahontas”

Qual è la differenza tra la storia e una storia che raccontiamo?
Oggi parleremo, soprattutto, di un modo narrare. E rovineremo “Pocahontas” della Disney a tutti.

17/02/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

19 Disney Renaissance III: “Il Re Leone”

Si sente spesso parlare dei parallelismi tra Amleto e Il Re Leone: ma quanto Shakespeare c’è effettivamente nel classico Disney del 1994? E soprattutto, di quale Shakespeare stiamo parlando?

03/02/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

18 Disney Renaissance II: “Aladdin”

A volte le apparenze ingannano.
Un viaggio non lineare, tante tappe, dalla Persia alla Cina, dalla Francia ad Aleppo, fino a un mondo popolato da sole voci.

20/01/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

17 Disney Renaissance I: “La Bella e la Bestia”

Anno nuovo, miniserie nuova.

In questa prima parte, dopo un’introduzione sul progetto, Dodger vi parlerà di un uomo lupo gentile, di una fiaba della Francia del Settecento e di un classico Disney che la capovolge.

06/01/2022

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

16 Parliamo di Williams e Kazan con Eli Evans

Dodger ospita Elisa Masinara di Eli Evans per parlare degli adattamenti cinematografici dei drammi di Tennessee Williams, di Elia Kazan, di “27 vagoni di cotone” e “Baby Doll”.

23/12/2021

Questo episodio è stato realizzato da Dodger, assieme a Elisa Masinara, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Instagram come @elievans_editor. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

15 Tennessee Williams

In cui Dodger affronta “Lo zoo di vetro”, “Un tram che si chiama Desiderio” e “La gatta sul tetto che scotta”.

09/12/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Elisa Masinara per la consulenza.

14 Parliamo di effetti speciali e cosplay con Fantasy Wise

Dodger ospita Annamaria e Martina di Fantasy Wise per parlare di practical effects, cosplay, sangue finto e delle doti di David Bowie più del necessario.

25/11/2021

Questo episodio è stato realizzato da Dodger assieme ad Annamaria e Martina di Fantasy Wise, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Fantasy Wise, su Instagram come @fantasy_wise e su Etsy come CosplayWise. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

13 I practical effects secondo me

Dodger in questo podcast non ha parlato di cinema quanto avrebbe voluto e usa questo episodio per recuperare tutto in una volta.

11/11/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Martina Di Casola e Annamaria Migliori.

10 Parliamo di sirene con Alex Isabelle

Dodger ospita Alex Isabelle per parlare di sirene, di media, di paradigmi culturali e del suo libro “Ermetica, eretica, erotica per la generazione abbandonata”.

30/09/2021

Questo episodio è stato realizzato da Dodger assieme a Alex Isabelle, che ringrazio per la partecipazione, e che potete trovare su Facebook come Alex Isabelle, multimedia artist, su Instagram come @il__miet o su alexisabelle.org. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

09 Sirene: creature di confine

Superficie e abisso. Umano e ferale. Bambina e donna. Santità e peccato. Vita e morte. Una linea di confine le separa. E non si tratta di una terra di nessuno.

16/09/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e il logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Alex Isabelle per la consulenza.

08 Haunting IV: Il Giro di Vite

Ultima parte di una mini serie di quattro episodi.
In cui lasciamo Hill House per recarci a fare la conoscenza dei fantasmi che popolano Bly Manor.

29/07/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

07 Antieroe IV: il solitario, tra noir, ribellione e alienazione

Ultima parte di una mini serie di quattro episodi.
In cui una figura scura si staglia netta contro un fondale bianco.

15/07/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

06 Haunting III: la Hill House di King, Rose Red

Terza parte di una mini serie di quattro episodi.
In cui Dodger parla di Stephen King senza parlarne.

01/07/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Elisa Masinara, Charlie Mark, Drugo e Cineloggianera per la partecipazione ai sondaggi Instagram.

05 Antieroe III: doppio gotico, Dostoevskij ed esistenzialismo

Terza parte di una mini serie in quattro episodi.
In cui Dodger si perde nel tunnel dell’Io, tra doppi gotici, uomini del sottosuolo, scarafaggi ed esistenzialisti.

17/06/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli.

04 The Haunting II: Hill House e Netflix

Seconda parte di una mini serie di quattro episodi. In cui si parla della serie Netflix The Haunting Of Hill House, di fantasmi, famiglia e traumi.

03/06/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Luna Martini, Elisa Masinara e Annamaria Migliori per le consulenze.

03 Antieroe II: Diderot e Lord Byron

Seconda parte di una mini serie di quattro episodi. In cui si fanno i conti con la critica sociale presente in alcune opere satiriche dell’Illuminismo prima e del Romanticismo poi.

20/05/2021

Questo episodio è stato scritto da Jessica Lynch e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringrazia Stella Perruccio per la consulenza.

02 The Haunting I: Hill House nella letteratura e nel cinema

Prima parte di una mini serie di quattro episodi. In cui si parla di come “L’Incubo di Hill House”, capolavoro di Shirley Jackson, abbia solleticato l’immaginazione di molti e di come entro il 1999 il romanzo avesse già collezionato due adattamenti cinematografici.

06/05/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Charlie Mark ed Elisa Masinara per le (ripetute) consulenze.

01 Antieroe I: da Tersite a Don Chisciotte

Prima parte di una mini serie di quattro episodi.
In cui si parla di come l’attesa della terza stagione di Doom Patrol abbia portato Dodger a studiare le storie di Tersite, Cnemone e dell’hidalgo Don Chisciotte, ma non solo.

22/04/2021

Questo episodio è stato scritto e interpretato da Dodger. Le musiche sono di Marco Rosetti. Il sito web è sviluppato da Marco Lombardi. Le grafiche e logo sono di Ilaria Borghesi Giuccioli. Si ringraziano Charlie Mark ed Elisa Masinara per le (ripetute) consulenze.